
Un nuovo testo, quando lo farò? Chi è "l'aquila di Toledo"? E "il cinese"? Chi è "il leone delle Fiandre"? Mah...

Alberto Tomasi, ex Preside del Liceo Da Vinci, ricorda qui il suo compagno di banco alle superiori...

Qui raduno le cose scartate, le elucubrazioni. Un caos... e nemmeno politicamente corretto.
Andrea Castelli (Trento, 1950)
Attore professionista, autore e doppiatore. Si fa conoscere in regione prima con l’innovativo gruppo de “I Spiazaroi” (1975-2000) e poi per i suoi monologhi in dialetto trentino e in lingua. Nel 2000 è chiamato da Marco Bernardi al Teatro Stabile di Bolzano. Ama variare dal brillante al serio, dal classico al moderno, dal dialetto all’italiano. Nel 2018 è diretto da Carmelo Rifici al Teatro di Lugano e con questo compie una prestigiosa tournè che tocca il Piccolo di Milano, il Bellini di Napoli e altri teatri italiani. Collabora con Trento Spettacoli. Nel febbraio del 2020, in occasione del suo 70° compleanno, è stato insignito dell’antico sigillo della Città di Trento, l’Aquila di San Venceslao.
È stato diretto, tra gli altri, da: Marco Bernardi, Liliana Cavani, Paolo Bonaldi, Luciano Emmer, Gabriele Cipollitti, Piero Maccarinelli, Carmelo Rifici, Leo Muscato, Roberto Cavosi e Neri Parenti.