NEWS

Una stagione con il teatro di Lugano. Qui gli estratti delle critiche da sogno. Leggetele! Sono le mie MEDAGLIE!

Ecco, per chi mi chiede se mando due righe di biografia... Visto che oggi tutto è "bio"!

Quattro e cinque aprile, la mia gran doppia di "Sol Remix" per quelli che sono rimasti a becco asciutto. Ma poi basta, altri progetti...

Meditazioni, verità scomode, rompicoglioni e ignoranti presuntosi, paccottiglia und ciarpame...


Breve sguardo su questo mio fortunato ripescaggio di SOL.
La mia seconda giovinezza, forse...



Qui spiego le immagini di copertina. La foto piccola è di Tommaso Le Pera: con Gigi Ottoni Arlecchino

Andrea Castelli (Trento, 1950)

Attore professionista, autore e doppiatore. Si fa conoscere in regione prima con l’innovativo gruppo de “I Spiazaroi” (1975-2000) e poi per i suoi monologhi in dialetto trentino e in lingua. Nel 2000 è chiamato da Marco Bernardi al Teatro Stabile di Bolzano. Ama variare dal brillante al serio, dal classico al moderno, dal dialetto all’italiano. Nel 2018 è diretto da Carmelo Rifici al Teatro di Lugano e con questo compie una prestigiosa tournè che tocca il Piccolo di Milano, il Bellini di Napoli e altri prestigiosi teatri italiani. Nel febbraio del 2020, in occasione del suo 70° compleanno, è stato insignito dell’antico sigillo della Città di Trento, l’Aquila di San Venceslao.
È stato diretto, tra gli altri, da: Marco Bernardi, Liliana Cavani, Paolo Bonaldi, Luciano Emmer, Gabriele Cipollitti, Piero Maccarinelli, Carmelo Rifici, Leo Muscato, Roberto Cavosi e Neri Parenti.

Leggi altro su Andrea Castelli

Social